COSA SIGNIFICA PER NOI GARANTIRE LA PRODUZIONE SENZA GLUTINE E SENZA ALLERGENI

QUALI SONO I PRINCIPALI 14 ALLERGENI?
Il regolamento europeo ha individuato i 14 allergeni alimentari principali


Grano, segale,
orzo, farro,
kamut, inclusi
ibridati e derivati


Lattosio e caseine, yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte


Maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati, ecc.


Latte, tofu, spaghetti, etc.


Arachidi tostate, olio di arachidi, burro di arachidi, farina di arachidi, snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi


Mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi


Semi di sesamo, farina di sesamo, pasta di sesamo, olio di sesamo, burro di sesamo


Farina di lupino, proteina di lupino, concentrato di lupino, isolamento di lupino, germogli di erba medica. Presente in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine


Sedano da coste o gambi, sedano, sedimenti di sedano, sedano, foglie di sedano, succo di sedano, polvere di sedano. presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali


Grano, segale,
orzo, farro,
kamut, inclusi
ibridati e derivati


Come conservante in conserve di prodotti ittici, cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta


Ostrica, patella, tellina
e vongola canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, lumachino, cozza, murice, etc.


Gamberi, gamberetti, aragoste, astici, scampi, granchi


La senape si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda


STABILIMENTI DEDICATI
Abbiamo investito in 3 stabilimenti produttivi che ci permetto di soddisfare l’offerta dei prodotti convenzionali, senza glutine e senza i principali 14 allergeni. Stabilimenti dedicati e la gestione della filiera permettono di evitare i rischi di contaminazione crociata
FILIERA CONTROLLATA PER EVITARE LA CROSS CONTAMINAZIONE
La filiera diretta e controllata dal campo alla tavola ci permette
di garantire l’assenza di contaminazione crociata



NUMERI DI ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI NEL MONDO
+ 50 % FOOD ALLERGIES
in the LAST 10 YEARS

• 50% Milk (Italy)
• 1% Gluten (world population)
• 35% Nuts & Peanuts (USA)