STEP 1
Sciacquare il riso per sushi fino a quando l’acqua non sarà limpida. Mettere il riso in una pentola antiaderente e coprirlo di acqua fredda (in proporzione di 1:1, 100ml di acqua ogni 100g di riso). Far cuocere il riso a fuoco basso con la pentola coperta per circa 15 minuti, non sollevare mai il coperchio. Lasciare che il riso assorba completamente l'acqua.
STEP 2
Disporre il riso nell’hangiri (la bacinella in legno usata per il raffreddamento), oppure in una teglia bassa e larga; lavorarlo con una spatola di legno e aggiungere due cucchiai abbondanti di aceto di riso. Mescolare bene il riso e l'aceto, lasciandolo riposare al fresco, coperto da un panno finchè non sarà tipiedo.
STEP 3
Bagnarsi le mani in una soluzione di acqua e aceto. Stendere il riso su un foglio di alga nori, appiattirlo bene facendolo aderire all’alga.
STEP 4
Pulire i gamberoni dal budellino e dal carapace, avendo cura di lasciare loro la coda. Preparare una tempura con impanatura di mais senza glutine e acqua ghiacciata gasata, conservandola in frigo durante la preparazione del riso.
Immergere i gamberoni nella pastella e friggerli nell’olio bollente (fare attenzione a non immergere la coda nella tempura).
STEP 5
Capovolgere il composto di riso delicatamente per ritrovarsi l’alga nori nella parte superiore. Al centro dell’alga realizzare un tracciato orizzontale con i gamberoni fritti. Arrotolare delicatamente l’alga nori su se stessa, stando attenti a far aderire tutto.
Tagliare il nostro roll e servirlo con le bacchette e con la salsa di soia come accompagnamento.