This website uses cookies to offer you information and services in line with your preferences. By closing this banner, scrolling down the page or clicking on any item in it you are accepting the use of cookies. To hide this message click here. If you want to find out more about our cookies please click here.
Per vivere la magia del Natale con un dolce della tradizione senese. Vi proponiamo la ricetta del Panforte nella versione senza glutine.
60 min.
Total Time
8
Servings
Traditional
For this recipe, we suggest to use
Rice Cric
STEP 1
Mettete su una teglia da forno le mandorle e fatele tostare per circa 10 minuti in forno.
STEP 2
Tagliate la frutta candita a pezzi piccoli.
STEP 3
In una casseruola fate sciogliere a fiamma dolce il miele e lo zucchero, mescolare per non far attaccare il composto, quando avrà preso un colore bruno togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete le mandorle, il mix farina per dolci, i canditi, la noce moscata grattugiata, il pepe, la cannella in polvere, i chiodi di garofano e i semi di coriandolo che precedentemente avete pestato o triturato. Amalgamate bene il composto.
STEP 4
Rivestite con la cialda in fondo di una teglia tonda, possibilmente con chiusura a cerniera, versatevi l'impasto del dolce (che avrà uno spessore di circa 2 centimetri) e infornate per 30 minuti a 150°.
STEP 5
Terminata la cottura togliete dallo stampo il panforte e spolveratelo con zucchero a velo. Il dolce va servito freddo.