PREPARAZIONE PER IL BURGER DI PATATE DOLCI
STEP 1
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere le patate dolci per 60 minuti. Una volta cotte, tagliarle a dadini e aggiungerle ai fagiolini in una ciotola. Usando una forchetta, schiacciare bene il composto.
STEP 2
Aggiungere tutti gli altri ingredienti, impastare e amalgamare bene.
STEP 3
Formare dei mini burgers e infarinarli con l'impanatura di mais senza glutine.
In una padella calda, versare dell'olio di semi di girasole. Cuocere gli hamburger 2 minuti per lato.
Finire la cottura degli hamburger in forno a 200° per 10-15 minuti.
PREPARAZIONE PER IL BURGER DI CECI, COUS COUS E SPINACI
STEP 1
Cuocere il cous cous nel brodo vegetale. Lasciarlo riposare fino a quando il cous cous non avrà assorbito tutta l'acqua. Sgranarlo con una forchetta. In una terrina, unire il cous cous ai ceci precedentemente sbollentati. Schiacciare il composto.
STEP 2
Tritare gli spinaci cotti e aggiungerli ai ceci e cous cous. Mescolare, salare e insaporire con pepe ed erbe aromatiche. Aggiungere un cucchiaio di impanatura di mais per facilitare la lavorazione del composto.
STEP 3
Formare dei mini hamburger, spolverarli con un po' di Parmigiano Reggiano. Aggiungere un filo di olio EVO e infornarli per 15/20 minuti fino a quando non saranno perfettamente dorati in superficie.
PREPARAZIONE DEI BURGER DI QUINOA E GERMOGLI DI SOIA
STEP 1
Lavare la quinoa sotto acqua corrente e filtrarla attraverso un colino dalle maglie strette, lessarla per 20 minuti in 300ml di acqua salata. Lasciarla riposare per 10 minuti coperta, scolarla bene e aggiungerla nel mixer a tutti gli altri ingredienti. Ridurre in crema. Se la consistenza fosse troppo liquida, aggiungere un cucchiaio di farina di mais fioretto. Aggiustare di sale se necessario.
STEP 2
Preparare i mini burger e cuocerli in una padella antiaderente coperta per 7 minuti a fuoco medio-basso. Girare i burger, cuocendoli per altri 7 minuti sull’altro lato, questa volta a padella scoperta. Toglierli dal fuoco e farli riposare qualche minuto.